Visualizzazione post con etichetta bulemia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bulemia. Mostra tutti i post

venerdì 12 agosto 2011

Serotonina

La serotonina (5-HT) è una triptamina, neurotrasmettitore sintetizzato nei neuroni serotoninergici nel sistema nervoso centrale, nonché nelle cellule enterocromaffini dell’apparato gastrointestinale, principalmente coinvolta nella regolazione dell’umore.
Le più alte concentrazioni di Serotonina si trovano in tre differenti distretti corporei:

Ø  Nella parete intestinale. Le cellule enterocromaffini contengono circa il 90% della quantità totale di Serotonina presente nell’organismo: queste sono cellule derivate dalla cresta neurale mescolate alle cellule mucosali, principalmente nello stomaco e nell’intestino tenue.

Ø  Nel sangue. La Serotonina è presente in elevate concentrazioni nelle piastrine, che la accumulano dal plasma attraverso un sistema di trasporto attivo e la rilasciano in seguito all’aggregazione che si verifica nei siti di danno tissutale.

Ø  Nel sistema nervoso centrale. La Serotonina è un importante trasmettitore del SNC ed è presente in elevate concentrazioni in specifiche aree del mesencefalo.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...